0d286e20a8d45866d57806c39b28383a018c659e
0d286e20a8d45866d57806c39b28383a018c659e

    Associazione Sportiva Dilettantistica
 Yamabushi Ryu Scuola di Judo e Arti Marziali
              e-mail: dojo@yamabushiryu.it                                                        Site Map

29dc6c12ef0f8b992269ee39d224a4cc82be9428
38869b9374c71e10d4c3643f85ce2a8be97afdbf
5b1cb399dbf61bf854970ff88f8fd6a5a3cf7832
0d286e20a8d45866d57806c39b28383a018c659e

CHI SIAMO

 LO STAFF TECNICO


Ottone Tomasi
Maestro
4° Dan Judo
1° Dan JU-Jutsu
1° Dan Aikido
Istruttore 3° Livello MGA
(il massimo livello)
Ins. Tecnico Aikido


Anna Maria Omezzolli
Allenatore
2° Dan Judo
1° Dan Ju-Jutsu


Serena Verones
1° Dan Judo
Aspirante Allenatore

Morgana Zuccatti
1° Dan Judo
Aspirante Allenatore

La nostra storia inizia nell'ormai lontano 1988 quando, seppure già adulti abbiamo iniziato a conoscere ed apprezzare il Judo. E' stata passione, e sotto l'attenta guida di Gilberto Gozzer, Olivo Amistadi e Bruno Bortolon abbiamo mosso i nostri primi passi nel vastissimo mondo che ci si apriva dinnanzi. Da allora non siamo più scesi dal tatami, neanche quando non eravamo nel Dojo, e grazie agli insegnamenti di tanti altri Maestri, anche di altre discipline, che non nomineremo (tranne Marco Signorati ed il compianto Fausto De Compadri) per evitare ingrate amnesie,abbiamo migliorato le nostre capacità tecniche e di comunicazione e cosi,quasi senza rendercene conto, ci siamo trovati sull'altro lato del Dojo ad aiutare, a nostra volta, i nuovi arrivati a muovere i loro "primi passi". Di lì è partito il lungo tirocinio che ci ha portato nel 2001, ad iniziare l'avventura con il G.S.Fraveggio nel quale abbiamo trovato tanti amici e con il quale abbiamo collaborato per dieci anni con reciproca soddisfazione.
Ora dopo tanti anni abbiamo avvertito la necessità di creare una associazione
che avesse lo scopo specifico di promuovere la pratica del Judo e delle Arti Marziali ovunque questo sia possibile e che fosse immediatamente riconoscibile come tale.
Abbiamo scelto questo nome "Yamabushi Ryu"(scuola dei guerrieri della montagna) in quanto è evocativo sia delle antiche origini delle nostre discipline che della nostra identità "montanara"
Gli Yamabushi erano degli eremiti che vivevano sulle montagne dedicandosi alla meditazione ed alla pratica delle arti marziali, erano così abili da essere considerati invincibili e sia l'Imperatore che gli Shogun li schierarono nelle battaglie più difficili.
Noi certamente non siamo eremiti, né tantomeno siamo invincibili ma ci piace pensare che, almeno idealmente, potremmo avere degli "antenati" così straordinari.

 

                Ottone e Anna Maria

0d286e20a8d45866d57806c39b28383a018c659e

    Associazione Sportiva Dilettantistica
 Yamabushi Ryu Scuola di Judo e Arti Marziali
              e-mail: dojo@yamabushiryu.it                                                        Site Map